La NATO e le basi militari nella guerra tra RUSSIA e UCRAINA

Nel giorno del 4 luglio a Vicenza, come ogni anno, presso la Caserma Ederle si festeggia “Il giorno dell’Indipendenza”. Frotte di famiglie vicentine fanno la fila per entrare alla caserma Ederle, ricordiamolo una delle sei caserme STATUNITENSI in territorio italiano presenti da quando abbiamo perso la seconda guerra mondiale. Ora

I RICCHI NON VANNO IN AUTOBUS

Il costo degli abbonamenti e dei biglietti del trasporto pubblico locale aumentano rispettivamente del 20% e del 30%, questo è l’annuncio dato da SVT, motivo primario contenimento dei costi aziendali. Questa decisione scellerata di SVT (di proprietà per il 67% della provincia di Vicenza e per il 33% del Comune

Cena del Solstizio

Nei giorni del solstizio d’estate vogliamo fare una serata rilassante con una cena e un po’ di musica Il menu prevede 1°: INSALATA DI RISO vegetariana (con verdurine, uova, formaggo noci). 2°: onnivori: carne tonnata; vegetariani: piatto con uova e formaggio. Contorni: patate prezzomolate, fagioli in insalata, insalatina mista. DOLCE:

Comunicato stampa, de La Comune

Annarita Simone ringrazia le 380 cittadine e cittadini che hanno scelto di sostenere la lista LA COMUNE, che hanno scelto di non credere al messaggio del voto utile strombazzato per due mesi dalle campane mediatiche danarose dei due candidati maggiori che si apprestano ora ad andare al ballottaggio. Annarita Simone

Annarita Simone, conclusa la raccolta firme, inizia la campagna elettorale

Care amiche, cari amici, abbiamo concluso con successo la prima fase della campagna elettorale abbiamo raccolto tutte le firme necessarie per poter presentare la mia candidatura a sindaca di Vicenza sostenuta dalla lista La Comune in cui si sono aggregate varie forze politiche della sinistra radicale e antagonista cittadina: Unione

Enrico Zogli, La Comune, 10, 100, 1000 Teppa

Ci risiamo. Non si è ancora spenta l’eco delle inqualificabili menzogne di La Russa sull’azione di Via Rasella, che la destra locale trova l’occasione per attaccare la Resistenza e il suo significato di liberazione nazionale e sociale. È bastato che alcuni esponenti del centro-sinistra recassero omaggio al partigiano Valentino “Teppa”